![]() |
|
Home | Scuola | Laboratori | Attività | Alunni | |
LABORATORIO DI MUSICERAMICA | |
OBIETTIVI
- Far acquisire nuove tecniche. - Far maturare un atteggiamento responsabile nell’utilizzo di materiali e strumenti. - Far acquisire capacità di progettazione e ordine nell’esecuzione. - Imparare a utilizzare le tecniche di base della lavorazione dell’argilla; - Sperimentare alcune possibilità espressive di decorazione. ![]() ![]() ![]() ![]() FASI DI LAVORAZIONE 1) progettazione piastrelle, piatti, oggetti vari; 2) sperimentazione di tecniche di modellazione ceramica; 3) foggiatura degli oggetti; 4) levigatura ed eventuale engobbio; 5) essiccazione; 6) prima cottura; 7) decorazione con colori sottovernice, con pastelli ceramici, con smalti, con colori a spruzzo, con vetro e colori 8) 8) 8) soprasmalto; 8) smaltatura – bagno in cristallina; 9) seconda cottura. 10) esposizione lavoro finito. METODO Promuovere la consapevolezza delle capacità creative attraverso l’acquisizione di un metodo operativo consequenziale. ![]() ![]() ![]() ![]() TEMPI 10 lezioni per ogni periodo: 1° periodo: ottobre - dicembre (2 ore ogni Martedì pomeriggio); 2° periodo: gennaio - marzo (2 ore ogni Martedì pomeriggio); n° alunni Un gruppo di 8 alunni (classi aperte). Insegnanti responsabili Piazza Maria Luisa Carlet Luigina |
|
Home | Siti consigliati | Mappa del sito |